Seminario lingua cinese

Tecniche didattiche per la lingua cinese 

 

Venerdì 6 dicembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, si terrà presso in Aula 14, sede Piazza Rosselli, e online un incontro di formazione dal titolo: Tecniche didattiche per la lingua cinese.

L’incontro è organizzato dalla Sala Confucio UNISTRASI, in collaborazione con ANIC (Associazione Nazionale Insegnanti di Cinese) e col Centro StraS.
In tale occasione verranno presentati i principali contenuti del volume “Tecniche didattiche per la lingua cinese” (a cura di Scibetta per UTET Università, 2024), con interventi di diverse/i autrici e autori che hanno preso parte alla stesura.

L’incontro è totalmente gratuito e si rivolge a docenti di scuola e università, ricercatrici/ricercatori, dottorande/i e studentesse e studenti triennali e magistrali.
Verrà rilasciato un attestato di frequenza su richiesta.

Programma del pomeriggio


15:00-15:20 Saluti introduttivi

  • Marianna Marrucci - Pro-rettrice UNISTRASI ai rapporti con la scuola e alla
    formazione insegnanti
  • Andrea Scibetta - Università per Stranieri di Siena
  • Anna Di Toro - Università per Stranieri di Siena
  • Frine Beba Favaloro - ANIC

15:20-15:40

  • Andrea Scibetta: presentazione dei contenuti del volume Tecniche didattiche per la lingua cinese

15:40-17:10

  • Interventi sui principali nuclei tematici legati al volume
  • Davide Francolino: pronuncia e prosodia
  • Wang Mei-hui: scrittura e memorizzazione dei caratteri
  • Chiara Buchetti: didattica ludica e multimodalità
  • Lee Jo-Ying: gestione dei testi (I)
  • Jacopo Rossi: gestione dei testi (II)
  • Anna Di Toro: traduzione
  • Valentina Bianchi: didattica accessibile

17:10-17:30

  • Sessione di domande e risposte e chiusura dei lavori

Comitato scientifico

Andrea Scibetta
Anna Di Toro
Frine Beba Favaloro


Contatti

Andrea Scibetta

scibetta@unistrasi.it