Le Lingue del Vino
Il Centro per le Lingue Straniere CLASS dell'Università per Stranieri di Siena propone Le Lingue del Vino, un ciclo di incontri dedicati alla conoscenza del mondo del vino e alle sue traduzioni linguistiche e interculturali in inglese, francese e spagnolo. Il programma prevede:2 lezioni introduttive con docenti ed esperti del settore del vino;2 laboratori tematici a scelta tra francese, inglese e spagnolo (è possibile frequentare anche più lingue - è richiesto un livello linguistico almeno B1);visita e degustazione finali presso la storica cantina Felsina in Castelnuovo Berardenga. Chi frequenta almeno 80% delle lezioni otterrà un attestato di partecipazione a fine corso.
Calendario degli incontriMercoledì 8 ottobre ore 11:45-13:30Saluti istituzionali
Magnifico Rettore, Tomaso MontanariDirettore del Dipartimento di Studi Umanistici, Giuseppe MarraniDirettrice del Centro CLASS, Silvia Antosa
Interventi: Trasform-azioni: processi agronomici e comunicativi intorno alla coltura della vite e alla cultura del vino
Prof. Pietro Tonutti, Docente di Viticoltura e Direttore del Master Vini Italiani, MercatiMondiali della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa(Pt.1) Vite-Vigna-Vino : connessioni e trasformazioni della filiera 3VDott. Riccardo Gabriele, sociologo e comunicatore, fondatore dell’agenzia PR –Comunicare il vino(Pt.2) La comunicazione del vino, un continuo divenire tra tradizione ed innovazioneMartedì 14 Ottobre ore 11:45-13:30 InterventiElvio Ancona “Occhi sul vino: immagini e tendenze narrative”Dottorando, Università per Stranieri di SienaElisa Romei “Enoturismo: Il Vino diventa Vocazione”Sommelier diplomata presso A.I.S. Siena, Titolare di Siena Wine Service; Consulente di enogastronomia ed enoturismoLaboratori Linguistici Vini.Verbi.Voci.Laboratorio linguistico-tematico in lingua franceseJonathan MerloLunedì 20 Ottobre ore 18:00-19:30Lunedì 27 Ottobre ore 18:00-19:30 Laboratorio linguistico-tematico in lingua spagnolaMaria Eugenia GranataMartedì 21 Ottobre ore 18:00-19:30Martedì 28 Ottobre ore 18:00-19:30 Laboratorio linguistico-tematico in lingua ingleseDavid WalthallMercoledì 22 Ottobre ore 18:00-19:30Mercoledì 29 Ottobre ore 18:00-19:30 Gita didattica finaleGiovedì 30 Ottobre ore 15-19 (orario da confermare)Visita e degustazione presso la cantina Felsina di Castelnuovo Berardenga.
Locandina
Link al modulo di iscrizione
oppure clicca qui
Comitato scientifico e organizzativo
Silvia Antosa, Beatrice Garzelli, Maria Eugenia Granata, Jonathan Merlo, Orlando Paris, David Walthall
Ciclo di incontri dedicati alla conoscenza del mondo del vino e alle sue traduzioni linguistiche e interculturali in inglese, francese e spagnolo.