Le lingue del Palio è un’iniziativa didattico-culturale ideata dal Centro Linguistico CLASS dell'Università per Stranieri di Siena in occasione di Bright-Night per avvicinare bambine, bambini e adolescenti delle scuole primarie e secondarie di Siena alla ricchezza linguistica e culturale globale, partendo dal Palio di Siena. Inaugurato nel 2025, il progetto coinvolge sei lingue di grande rilevanza internazionale – arabo, cinese, coreano, russo, giapponese e neogreco – e si propone di stimolare la curiosità verso la diversità linguistica attraverso attività ludiche, laboratoriali e creative. Durante l'incontro, che si svolge in collaborazione con docenti e tirocinanti universitari, studentesse e studenti sono guidati alla scoperta di parole, suoni, alfabeti e simboli delle sei lingue, collegandoli a tematiche legate al Palio: il senso di appartenenza, i colori delle contrade, gli animali araldici, i tamburi e le bandiere, il corteo storico. Attraverso giochi linguistici, mini-lezioni interattive e la produzione di materiali multilingue, le studentesse e gli studenti possono ascoltare, pronunciare e scrivere parole in lingue diverse, sperimentando l’incontro tra il locale e il globale in modo inclusivo e divertente.
Leggi anche