Seminari del Queer Kinship Network

Il Queer Kinship Network è un gruppo di ricerca internazionale che riunisce studiosə, ricercatorə e attivistə impegnatə nello studio delle forme di parentela e di relazionalità queer in una prospettiva critica, interdisciplinare e transculturale. Il network coinvolge il nostro ateneo, la University of Oxford e la University of Toronto, e si configura come uno spazio di confronto aperto, inclusivo e dinamico per riflettere sulle trasformazioni delle forme di legame affettivo, sociale e politico oltre la normatività eterosessuale e cisgenere.

Uno degli strumenti di divulgazione delle attività del Queer Kinship Network è il ciclo di seminari online – gratuiti e accessibili a tuttə – che affrontano temi centrali nel dibattito contemporaneo sulle identità di genere, le sessualità, le genealogie affettive e le reti di cura, con particolare attenzione alle prospettive queer, trans*, decoloniali e femministe. Tra gli ospiti figurano voci di primo piano del panorama accademico e attivista, sia a livello nazionale che internazionale.


Il Queer Kinship Network è un gruppo di ricerca internazionale che riunisce studiosə, ricercatorə e attivistə impegnatə nello studio delle forme di parentela e di relazionalità queer in una prospettiva critica, interdisciplinare e transculturale. Il network coinvolge il nostro ateneo, la University of Oxford e la University of Toronto, e si configura come uno spazio di confronto aperto, inclusivo e dinamico per riflettere sulle trasformazioni delle forme di legame affettivo, sociale e politico oltre la normatività eterosessuale e cisgenere.

Uno degli strumenti di divulgazione delle attività del Queer Kinship Network è il ciclo di seminari online – gratuiti e accessibili a tuttə – che affrontano temi centrali nel dibattito contemporaneo sulle identità di genere, le sessualità, le genealogie affettive e le reti di cura, con particolare attenzione alle prospettive queer, trans*, decoloniali e femministe. Tra gli ospiti figurano voci di primo piano del panorama accademico e attivista, sia a livello nazionale che internazionale.


Come partecipare ai seminari

I seminari si tengono in italiano o in inglese, e sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube del Queer Kinship Network, dove è anche possibile interagire in tempo reale attraverso la live chat. Ogni intervento è pensato per stimolare la discussione e promuovere la condivisione di pratiche, esperienze e teorie queer sul concetto di parentela e sulle forme alternative di coesistenza e appartenenza.

I dettagli sul programma dei seminari passati e futuri sulla pagina dedicata del sito ufficiale.

Contatti

Prof.ssa Silvia Antosa
Piazza Carlo Rosselli 27/28 - Studio 312 (III piano)
Tel. 0577 240380
Email: silvia.antosa@unistrasi.it


Online da gennaio a maggio 2025

Contatti

Prof.ssa Silvia Antosa
Piazza Carlo Rosselli 27/28 - Studio 312 (III piano)
Tel. 0577 240380
Email: silvia.antosa@unistrasi.it


Online da gennaio a maggio 2025