Neogreco

Un nuovo corso gratuito aperto a tutti e tutte

Il 25 febbraio 2025 si è tenuta all’Università per Stranieri di Siena l’inaugurazione del nuovo Corso di Lingua e Cultura Neogreca, un’iniziativa del nostro centro linguistico in collaborazione con il Consolato Onorario di Grecia a Firenze.
L’aula intitolata a Giorgio Levi della Vida si è trasformata per l’occasione in uno spazio di dialogo tra Toscana e Grecia.

La vera novità? 
Oltre al corso accademico, prende ufficialmente il via un corso libero di lingua neogreca, aperto gratuitamente e pensato per il pubblico accademico e non.

Un nuovo corso gratuito aperto a tutti e tutte

Il 25 febbraio 2025 si è tenuta all’Università per Stranieri di Siena l’inaugurazione del nuovo Corso di Lingua e Cultura Neogreca, un’iniziativa del nostro centro linguistico in collaborazione con il Consolato Onorario di Grecia a Firenze.
L’aula intitolata a Giorgio Levi della Vida si è trasformata per l’occasione in uno spazio di dialogo tra Toscana e Grecia.

La vera novità? 
Oltre al corso accademico, prende ufficialmente il via un corso libero di lingua neogreca, aperto gratuitamente e pensato per il pubblico accademico e non.

 

Quando

 

Orari per il 2025/26 in arrivo.

 

Docente

 

Prof.ssa Francesca Zaccone

 

A chi è rivolto

 

Aperto a tutte e tutti, non è richiesta alcuna conoscenza pregressa. 

Che cosa si studia

Il corso è pensato per principianti assoluti. A livello linguistico, ti guiderà passo dopo passo attraverso le basi del neogreco moderno (livello A1), con esercitazioni pratiche, comprensione orale e scritta, e introduzione ai principali strumenti grammaticali e lessicali.

A tutto questo si aggiunge una ricca parte culturale: esplorerai la Grecia contemporanea, dalla nascita dello stato moderno alle espressioni artistiche recenti, passando per letteratura, cinema, musica e tematiche identitarie come l’esilio e la diaspora.

Alla fine del corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione del Centro CLASS.

Perché partecipare

Perché il greco moderno non è solo una lingua: è una porta aperta su un mondo ricchissimo di storie, voci e visioni.

Se vuoi scoprire qualcosa di nuovo, ampliare i tuoi orizzonti linguistici e culturali, o semplicemente lasciarti ispirare da una cultura viva e pulsante, questo è il momento giusto.


Vuoi iscriverti o avere più informazioni?
Scrivi a: francesca.zaccone@unistrasi.it
Ti aspettiamo!

Che cosa si studia

Il corso è pensato per principianti assoluti. A livello linguistico, ti guiderà passo dopo passo attraverso le basi del neogreco moderno (livello A1), con esercitazioni pratiche, comprensione orale e scritta, e introduzione ai principali strumenti grammaticali e lessicali.

A tutto questo si aggiunge una ricca parte culturale: esplorerai la Grecia contemporanea, dalla nascita dello stato moderno alle espressioni artistiche recenti, passando per letteratura, cinema, musica e tematiche identitarie come l’esilio e la diaspora.

Alla fine del corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione del Centro CLASS.

Perché partecipare

Perché il greco moderno non è solo una lingua: è una porta aperta su un mondo ricchissimo di storie, voci e visioni.

Se vuoi scoprire qualcosa di nuovo, ampliare i tuoi orizzonti linguistici e culturali, o semplicemente lasciarti ispirare da una cultura viva e pulsante, questo è il momento giusto.


Vuoi iscriverti o avere più informazioni?
Scrivi a: francesca.zaccone@unistrasi.it
Ti aspettiamo!