Presentazione delle lettere dal gulag 1931-33 (A. e V.Losev)
È stata presentata lo scorso 18 gennaio, all'interno del seminario permanente del centro Losev di Mosca (Dom A.F. Loseva), la traduzione italiana del carteggio di Aleksej e Valentina Losev "La gioia per l'eternità. Lettere dal gulag (1931-1933)" (Guerini, Milano 2021), a cura della prof.ssa Giorgia Rimondi, docente di Storia della cultura russa e Lingua e traduzione russa dell’Università per stranieri di Siena. Il volume si inserisce nella collana "Narrare la memoria" promossa da Memorial Italia e incentrata sulla letteratura autobiografica e memorialistica russa a lungo censurata e dimenticata. Alla presentazione sono intervenuti: Elena Tacho-Godi (Università statale di Mosca), autrice della postfazione e direttrice del Centro Losev, Maria Candida Ghidini (Università di Parma), Michela Venditti (Università di Napoli L'Orientale), Vladimir Marchenkov (Ohio University), Viktor Trockij (centro Losev), Robert Slesinski (University of St Michael College, University of Toronto). La notizia su "Rossijskaja gazeta": https://rg.ru/2022/01/18/reg-cfo/v-moskve-predstavili-italianskoe-izdanie-lagernoj-perepiski-filosofa-s-zhenoj.html
Locandina
E' stata presentata il 18 gennaio 2022 al Centro Losev di Mosca la traduzione italiana del carteggio dal gulag di A. e V. Losev, a cura di Giorgia Rimondi
Leggi anche