Dal 2022/2023 la cattedra di Lingua Tedesca dell’Università per Stranieri di Siena organizza il progetto E-tandem con la Friedrich Schiller Universität (FSU) di Jena (Germania).
Tale progetto consiste nel promuovere le competenze comunicative in lingua tedesca e approfondire la conoscenza reciproca attraverso il dialogo e la condivisione, mettendo in relazione studenti/studentesse Unistrasi che hanno scelto di studiare il tedesco e che abbiano almeno un livello linguistico A2 con studenti/studentesse della FSU Jena che studiano romanistica o tedesco come lingua straniera (DaF).
Dopo un primo incontro conoscitivo insieme ai docenti referenti, i partecipanti sono invitati ad incontrarsi online su una piattaforma scelta da entrambi e secondo modalità e tempi condivisi. Allo scopo di facilitare le interazioni all’interno delle coppie linguistiche, viene anche proposto di tenere un Diario di bordo (con una scelta di temi di conversazione e un percorso di autoriflessione sui propri progressi nell'acquisizione della L2). Dal 2023/2024 è inoltre possibile far seguire alla fase online un soggiorno in presenza con borsa di studio Erasmus (Blended-Short-Term-Erasmus) della durata di 1 settimana presso la FSU di Jena. Insieme ai loro partner E-tandem gli studenti e le studentesse frequentano lezioni di diversa tipologia (Vorlesungen, Seminare…) e possono altresì prendere parte ad attività extra-curricolari (visite, mostre, escursioni…) presso l’Università tedesca. La partecipazione documentata alle diverse fasi del progetto Blended-Short-Term-Erasmus dà diritto al riconoscimento di 3 CFU dell’Esame di Lingua e Traduzione Tedesca e viene registrata nel Diploma Supplement.
Nel 2023/2024 6 studenti e studentesse hanno partecipato al progetto E-tandem, 2 di loro hanno poi proseguito con il soggiorno a Jena nel mese di aprile 2024. I giudizi degli studenti partecipanti sono cliccabili alla pagina Instagram daf_unistrasi.
Referente Unistrasi: Birgit Hlawatsch
Per iscriversi al progetto: hlawatsch@unistrasi.it
Dal 2022/2023 la cattedra di Lingua Tedesca dell’Università per Stranieri di Siena organizza il progetto E-tandem con la Friedrich Schiller Universität (FSU) di Jena (Germania).
Tale progetto consiste nel promuovere le competenze comunicative in lingua tedesca e approfondire la conoscenza reciproca attraverso il dialogo e la condivisione, mettendo in relazione studenti/studentesse Unistrasi che hanno scelto di studiare il tedesco e che abbiano almeno un livello linguistico A2 con studenti/studentesse della FSU Jena che studiano romanistica o tedesco come lingua straniera (DaF).
Dopo un primo incontro conoscitivo insieme ai docenti referenti, i partecipanti sono invitati ad incontrarsi online su una piattaforma scelta da entrambi e secondo modalità e tempi condivisi. Allo scopo di facilitare le interazioni all’interno delle coppie linguistiche, viene anche proposto di tenere un Diario di bordo (con una scelta di temi di conversazione e un percorso di autoriflessione sui propri progressi nell'acquisizione della L2). Dal 2023/2024 è inoltre possibile far seguire alla fase online un soggiorno in presenza con borsa di studio Erasmus (Blended-Short-Term-Erasmus) della durata di 1 settimana presso la FSU di Jena. Insieme ai loro partner E-tandem gli studenti e le studentesse frequentano lezioni di diversa tipologia (Vorlesungen, Seminare…) e possono altresì prendere parte ad attività extra-curricolari (visite, mostre, escursioni…) presso l’Università tedesca. La partecipazione documentata alle diverse fasi del progetto Blended-Short-Term-Erasmus dà diritto al riconoscimento di 3 CFU dell’Esame di Lingua e Traduzione Tedesca e viene registrata nel Diploma Supplement.
Nel 2023/2024 6 studenti e studentesse hanno partecipato al progetto E-tandem, 2 di loro hanno poi proseguito con il soggiorno a Jena nel mese di aprile 2024. I giudizi degli studenti partecipanti sono cliccabili alla pagina Instagram daf_unistrasi.
Referente Unistrasi: Birgit Hlawatsch
Per iscriversi al progetto: hlawatsch@unistrasi.it